Forum contro la “aziendalizzazione” e la militarizzazione
Iniziativa organizzata alla JNU - Jawaharlal Nehru
University - su 'Bastar Killing Fields'
di condanna del bagno di sangue nel Bastar-Harsh Thakor sponsorizzato dalle multinazionali
Il 28 marzo, la FACAM - Forum Against Corporatization and
Militarization - ha organizzato "Bastar Killing Fields" presso la
TEFLAS Union Hall, JNU, sui 15 mesi di genocidio sponsorizzato dalle multinazionali
nell'ambito dell'Operazione Kagaar. L’iniziativa è stata presentata dal Prof.
Manoranjan Mohanty, Professore emerito presso il Council of Social Development,
Delhi; il famoso attivista per i diritti umani Himanshu Kumar; e il Prof. Saroj
Giri, Docente presso il Dipartimento per i Prigionieri Politici, Delhi e Membro
FACAM. Moderato dai membri della FACAM Baadal e Ehtmam, l’iniziativa ha anche
reso omaggio alle oltre 400 persone martirizzate nella resistenza contro il
saccheggio delle multinazionali.
La FACAM ha pubblicato la sua newsletter ufficiale
"KAAR: Cronaca dei 14 mesi dell'Operazione Kagaar", fornendo un
quadro illustrativo dei massacri di Stato, degli stupri e delle torture di
civili e maoisti.
La newsletter contiene articoli che esplorano e analizzano i
nefasti disegni del nesso Stato-Aziende dell'Hindutva che sta dietro il
saccheggio delle risorse e la guerra contro il popolo in Bastar, Jharkhand e
Sijimali. Si è anche occupata della repressione della resistenza democratica
del popolo attraverso l’antidemocratica messa al bando del Moolwasi Bachao
Manch e del modello Hindutva che mira ad essere applicato dal fascista Hindutva
brahmanico BJP-RSS attraverso il suo schema Surajkund – politica genocida - della
"Vision 2047 per il Viksit Bharat", che manifesta l'assalto fascista
ai settori oppressi e il saccheggio delle risorse del popolo. L'opuscolo ha
anche reso omaggio al compagno Prof. G.N. Saibaba compilando un breve resoconto
storico del suo ruolo nel plasmare il movimento rivoluzionario democratico, lotte
antimperialiste e campagne contro la guerra contro il popolo.
Il Forum contro l’aziendalizzazione e la militarizzazione ha
affermato che le multinazionali straniere e nazionali sono le forze che
attivano l'assalto fascista brahmanico dell'Hindutva contro le sezioni oppresse
e sfruttate del paese. Lo schema Surajkund portato avanti dal brahmanico
Hindutva fascista BJP-RSS rappresenta il consolidamento fascista dell'Hindutva
per intensificare il monopolio delle multinazionali straniere e nazionali.
L'Operazione Kagaar e l'attuale bagno di sangue nel Bastar sono parte
integrante del tentativo di consolidamento fascista.
Lodevole il modo in cui gli oratori hanno scoperchiato o
dispiegato tutti gli aspetti cruciali per collegare il brutale bagno di sangue
con i fattori socio-economici e parte integrante del fascismo nel suo
complesso.
Interventi
Il Prof. Manoranjan Mohanty ha discusso della grave
escalation della militarizzazione del Bastar attraverso la
costruzione di campi paramilitari ogni 2-3 chilometri, con l'obiettivo di
posizionare un muro per intensificare il saccheggio delle risorse da parte
delle multinazionali. Ha paragonato efficacemente la militarizzazione del
Bastar e quella delle regioni ricche di minerali come Sijimali, dove i
paramilitari sono schierati a centinaia per reprimere il movimento popolare
contro l'estrazione mineraria e per condurre falsi Gram Sabha – assemblee popolari.
Ha spiegato perché era imperativo riconoscere il fascismo dell'Hindutva insieme
alla “aziendalizzazione” e alla militarizzazione come il principale nemico del
popolo del paese e combattere insieme contro l'Operazione Kagaar e lo Schema Surajkund.
Il famoso attivista per i diritti umani Himanshu Kumar ha
discusso la natura spietata della guerra dello stato contro il popolo del
Bastar. Ha raccontato gli orribili avvenimenti del massacro di Gompad di 17
Adivasi (2009), degli stupri di massa di Nendra (2016) e di altri numerosi
massacri per indicare il carattere della crudeltà dello Stato nei confronti
degli Adivasi. Ha posto la domanda? "Migliaia di forze paramilitari sono
state dispiegate nel Bastar. Per cosa? Per proteggere gli Adivasi? Si è chiesto
perché i partiti progressisti e tradizionali non abbiano quasi mai detto una
parola sul massacro in corso degli Adivasi nel Bastar. Ricordando i martiri
rivoluzionari antimperialisti Bhagat Singh-Sukhdev-Rajguru, ha detto che Bhagat
Singh ci ha avvertito di questo giorno quando ha scritto la sua ultima
petizione al governatore del Punjab e ha dichiarato che una guerra continuerà
finché prevarranno lo sfruttamento e l'oppressione.
Il Prof. Saroj Giri, Docente presso il Dipartimento di
Scienze Politiche, DU, e membro della FACAM ha distinto le caratteristiche
specifiche dei Diritti Umani, dei Diritti Civili e politici, della “aziendalizzazione”
e della Militarizzazione da ciò che può essere osservato in altre aree come
Kisaan Andolan – proteste degli agricoltori - e altri movimenti democratici. Ha
affermato che è principalmente la resistenza organizzata dei contadini adivasi
che sta contrastando il saccheggio delle risorse da parte delle multinazionali.
La natura e l'entità della repressione sono il risultato del grado e della
natura militante della resistenza. A sostegno di questo punto, ha affermato che
non dovremmo cadere nella trappola della disillusione a causa della grave
perdita di vite umane e, invece, rafforzare la resistenza, il suo potenziale
per resistere a un tale bagno di sangue ed elevare questo approccio umanitario
verso questa questione in solidarietà e azione con la resistenza.
Harsh Thakor è un giornalista freelance. Grazie al Forum
contro la “aziendalizzazione” e la militarizzazione per il rapporto
Nessun commento:
Posta un commento