Il governo fascista-indù di Modi tenta di deportare tutti quelli che vivono nelle zone ricche di materie prime... per consegnarle alle multinazionali interne ed esterne...
***
PUDR: Dichiarazione contro la repressione della polizia sui movimenti democratici in Ladakh
4 ottobre 2025
L'Unione Popolare per i Diritti Democratici (PUDR) condanna
fermamente le atrocità su larga scala commesse dalla polizia contro i movimenti
democratici in Ladakh. Il 24 settembre 2025 quattro persone hanno perso la vita
in una sparatoria in Ladakh, e oltre 50 sono rimaste ferite. Inoltre, secondo
quanto riferito, più di 70 giovani sono stati arrestati.
Durante la repressione, il famoso ambientalista Sonam
Wangchuk è stato arrestato ai sensi della legge sulla sicurezza nazionale (NSA)
e mandato nel carcere di Jodhpur. Questa risposta da parte delle autorità
ha implicazioni significative per il processo democratico. L'intero incidente
dovrebbe essere considerato non solo come un'operazione di polizia volta a
mantenere la legge e l'ordine, ma anche nel quadro della prolungata difesa
pacifica da parte dei residenti del Ladakh riguardo alle loro legittime preoccupazioni
e richieste negli ultimi cinque anni.
In precedenza, Sonam Wangchuk aveva fatto due scioperi della
fame legati alle sue richieste, della durata di 21 giorni nel marzo 2024 e di
16 giorni nell'ottobre 2024. Il 24 settembre 2024 ha organizzato una marcia con
150 membri del Leh Apex Body (LAB) e della Kargil Democratic Alliance (KDA),
con l'obiettivo di arrivare a Delhi entro il 2 ottobre. Non gli è stato
concesso il permesso di entrare a Delhi ed è stato arrestato al confine di
Singhu.
Il popolo del Ladakh sta cercando il riconoscimento e la
protezione dei propri diritti democratici. Le loro richieste primarie includono
il raggiungimento della piena statualità e il ripristino dell'assemblea
legislativa, che è stata sciolta nel 2019. Dato che circa il 97% della
popolazione del Ladakh è composta da comunità tribali, c'è anche una richiesta
per l'inclusione del Ladakh nel Sesto Programma.
L'assenza del Sesto Allegato ha suscitato preoccupazioni tra
i residenti del Ladakh per quanto riguarda la governance locale e la gestione
delle risorse. Varie iniziative di sviluppo, tra cui hotel, caffè e altri
progetti, sono attualmente gestite da società esterne. Sebbene il Ladakh generi
elettricità in eccesso, 80 chilometri quadrati di terreno nella regione di Pang
sono stati assegnati per un progetto solare da 13 gigawatt.
Il 21 marzo 2023, il Rajya Sabha ha riferito che 250
chilometri quadrati di terreno a Pang, Debing e Kharnak sarebbero stati
acquisiti per l'energia solare, eolica e delle batterie. Inoltre, si sono
svolte discussioni su sette progetti idroelettrici volti a generare 2.070,2
megawatt di elettricità e sono stati completati i lavori di indagine per una
linea ferroviaria di 490 chilometri da Bilaspur (Himachal Pradesh) a
Leh. A sostegno del turismo si stanno promuovendo progetti
infrastrutturali come strade (per un totale di 750 chilometri quadrati),
aeroporti (tra cui 39 eliporti), 29 nuovi ponti e grandi progetti di
costruzione.
Inoltre, ci sono proposte per estrarre uranio di alta
qualità e minerali rari nella valle di Nubra. Trattandosi principalmente di
progetti nazionali, si prevede che le aziende al di fuori del Ladakh ne
beneficeranno in modo più significativo. Collettivamente, queste attività
presentano potenziali rischi per l'ambiente e la stabilità climatica nelle
regioni montuose e possono influire sul benessere della popolazione del Ladakh.
Dall'abrogazione dell'articolo 370 in Jammu e Kashmir
nell'agosto 2019, il Ladakh ha registrato un aumento della disoccupazione. In
precedenza, come parte del Jammu e Kashmir, il Ladakh aveva accesso a varie
opportunità di lavoro, che da allora sono cambiate. Il tasso di disoccupazione
tra i laureati è aumentato dal 16% nel 2021-22 al 26.5% nel 2022-23,
rappresentando l'aumento più alto in India durante questo periodo. Dal 2019,
nessuna posizione per impiegati riportati nella gazzetta ufficiale è stata
occupata da giovani del Ladakh. Inoltre, l'ingresso di società esterne ha
influito sulle risorse locali, sul territorio, sull'acqua e sulle risorse
minerarie, mentre le opportunità di lavoro significative per i residenti locali
non sono aumentate in modo significativo.
Dopo la separazione del Ladakh dal Jammu e Kashmir nel 2019
e la sua designazione come territorio dell'Unione, i residenti hanno
prontamente richiesto l'inclusione nel sesto programma, una mossa che ha
ricevuto assicurazioni dal governo centrale. Dopo aver atteso quasi un anno, il
Movimento popolare per la sesta tabella per il Ladakh ha avviato una campagna
nell'agosto 2020 per avanzare questa richiesta. Nel settembre 2020, il Ladakh
ha sperimentato uno sciopero generale durante le proteste e i partecipanti
hanno deciso di boicottare le imminenti elezioni del Consiglio autonomo per lo
sviluppo delle colline del Ladakh (LAHDC) previste per ottobre 2020. Il 27
settembre 2020, i rappresentanti hanno avuto il loro primo incontro con il
ministro dell'Interno Amit Shah, che ha assicurato loro che le questioni
riguardanti la lingua, la cultura, la terra e l'occupazione sarebbero state
considerate favorevolmente. A seguito di queste assicurazioni, il boicottaggio
elettorale è stato formalmente ritirato.
Dopo 26 mesi, il 3 gennaio 2023 è stato istituito un
Comitato di Alto Livello (CAL) per il Ladakh. La prima riunione del comitato si
è svolta il 4 dicembre 2023, durante la quale è stato richiesto il 95% di
riserva dei posti di lavoro per i residenti locali e di un terzo per le donne
nel consiglio collinare. Ulteriori richieste includevano il riconoscimento del
Bhoti e dell'Urdu come lingue di stato. Nel febbraio 2024 è stata creata una
sottocommissione per discutere la protezione culturale e linguistica, la
salvaguardia della terra e dell'occupazione, l'empowerment e le tutele costituzionali
per i Consigli autonomi per lo sviluppo delle colline del Ladakh (LAHDC).
Il sottocomitato comprendeva sei rappresentanti – tre
ciascuno del LAB e del KDA – per rappresentare la popolazione del Ladakh.
Durante la sua riunione iniziale, la sottocommissione ha discusso le richieste
e ha fornito garanzie. Tuttavia, la seconda riunione del marzo 2024 non ha
raggiunto un consenso e la proposta di includere il Ladakh nel sesto programma
non è stata accettata. Successivamente, si sono verificate proteste come la
marcia a Delhi guidata da Sonam Wangchuk e altri rappresentanti. Anche nelle
successive riunioni del CAL non sono state raggiunte soluzioni concordate. In
seguito, è stato avviato uno sciopero della fame a tempo indeterminato e non
violento sotto la guida di Sonam Wangchuk.
Quindici giorni prima delle violenze, il 24 settembre, la
gente aveva già iniziato lo sciopero della fame. Nonostante il deterioramento
della loro salute, la risposta del governo è stata inizialmente indifferente e
poi ha fatto ricorso a brutali attacchi con spari e repressione su larga scala,
una completa violazione dei diritti costituzionali del popolo del Ladakh.
Il Ladakh è stato a lungo un esempio di coesistenza
armoniosa e diversità culturale. Sotto la guida di Sonam Wangchuk, l'Organo
Apex di Leh e l'Alleanza Democratica di Kargil si sono impegnati in
manifestazioni pacifiche e scioperi della fame per sostenere la protezione
dell'ambiente e i diritti costituzionali. Ciononostante, le richieste di questi
gruppi non sono state prese in considerazione e i membri sono stati arrestati
in risposta alle loro attività democratiche.
Chiediamo al governo e all'amministrazione:
1. L'ambientalista Sonam Wangchuk deve essere sollevato dall’accusa
secondo la Legge sulla Sicurezza Nazionale e deve essere immediatamente
rilasciato
2. Tutti gli arrestati devono essere immediatamente
rilasciati.
3. Alle famiglie colpite deve essere fornita assistenza
immediata e un adeguato risarcimento.
4. Deve essere condotta un'indagine imparziale e rapida
sulla repressione in Ladakh e i colpevoli devono essere puniti severamente.
5. Le richieste sociali, culturali e ambientali di lunga
data della popolazione locale devono essere ascoltate e risolte seriamente.
6. I servizi Internet devono essere immediatamente
ripristinati in Ladakh.
Paramjeet Singh e Harish Dhawan (Segretari)
Nessun commento:
Posta un commento