giovedì 6 giugno 2024

Fermare immediatamente i massacri compiuti dall'esercito in Dandakaranya!!! Ferma l'Operazione Kagar.

 

Il regime brahminico Hindutva in India continua i suoi brutali attacchi genocidi contro le popolazioni indigene/adivasi, specialmente nell'India centrale.

Questi massacri contro gli Adivasi sono compiuti dalle classi dominanti che si muovono surrettiziamente tra castismo, Hindutva e fascismo nella democrazia indiana. Bisogna riconoscere che i partiti parlamentari che hanno applaudito il governo durante questo periodo elettorale della Lok Sabha quando ha detto "abbiamo ucciso 103 adivasi" (120 ad oggi!!) sono i protettori del fascismo Hindutva e i servi dell'imperialismo.

Nell'ultimo mese, tre falsi scontri sono costati la vita a 29 persone nel distretto di Kanker. L'11 maggio, 12 contadini adivasi sono stati uccisi dall'esercito nel distretto di Bijapur. Cinque persone del villaggio di Pedia e sette del villaggio di Etevar sono state uccise in un falso scontro effettuato dalle forze paramilitari indiane.

Questi abitanti del villaggio, che erano usciti per raccogliere le foglie di Tendu (un'antica pratica agricola), sono stati colpiti dalle forze di sicurezza quando hanno cercato di fuggire in preda al panico alla vista delle forze paramilitari. Molti abitanti del villaggio sono stati trascinati fuori dalle loro case e uccisi a colpi di arma da fuoco. Le forze di sicurezza hanno arrestato 30 Adivasi per aver denunciato questa ingiustizia. Parlando con i media locali, gli adivasi hanno rivelato che tra le persone uccise c'erano Sethu Kunjam, un alunno di quinta elementare della scuola di Basaguda, e Channu Avlam, una persona malata di mente. Una persona, colpita tre volte alla gamba, si è rifiutata di andare in ospedale per paura di essere uccisa dalle forze di sicurezza.

Questo non è un incidente isolato nel Bastar. In Bastar, le forze di sicurezza e la polizia effettuano regolarmente falsi scontri, soprattutto da quando il Bjp è salito al potere in Chhattisgarh. Negli ultimi cinque mesi c'è stata una significativa escalation di attacchi contro gli agricoltori tribali nelle regioni forestali dell'India centrale.

Le uccisioni di attivisti politici popolari come Joganna (Cheemala Narasayya), Vinay (Kasaraboyina), Ravi, Mallesh (Undam Unkal), Sindhu Gadwe, Sarita Jatti, Chilaka (Kosi Kunjam) e di agricoltori tribali come Mainu Karees, Ramla Norotti, Lahu Kovasi e Pardu Kovasi sono state estremamente brutali.

Questa guerra segreta contro i contadini tribali con il pretesto di neutralizzare i maoisti è essenzialmente un genocidio. Armi avanzate, compresi i droni di fabbricazione israeliana, sono ampiamente utilizzate in questa regione. A gennaio, per la quinta volta, sono stati effettuati attacchi aerei sui villaggi del Bastar. C'è un obiettivo chiaro dietro ogni azione intrapresa dalle forze armate e dalla polizia in nome dello sradicamento maoista in quest'area: l'accesso, con il consenso del governo indiano, al saccheggio delle risorse naturali delle terre adivasi da parte del capitalismo delle multinazionali. Ci sono anche interessi per cui né i rivoluzionari comunisti né le minoranze tribali e religiose dovrebbero essere un ostacolo in un'India dominata dal fascismo Hindutva.

Dobbiamo rompere il nostro silenzio colpevole contro questa "democrazia" che uccide i contadini tribali del Bastar, che celebrano i loro raccolti e l'agricoltura come feste, e i rivoluzionari maoisti che combattono al loro fianco contro le multinazionali, i fascisti braminici Hindutva, i dalaal, i proprietari terrieri e le mafie minerarie.

Il loro sogno è un'India senza tribali attraverso il genocidio (dal momento che tribali e maoisti sono inseparabili). L'amministrazione sostiene che le persone uccise sono maoiste, ma la maggior parte di loro sono donne, anziani, bambini e malati. Tra coloro che, secondo l'amministrazione, hanno attaccato i militari ci sono ciechi e muti...! "Erano messaggeri maoisti", dice la polizia, e i media l'hanno ingoiata.

Sia i tribali che i maoisti vengono brutalmente uccisi qui. Indipendentemente dal fatto che siano anche cittadini di questo paese, ciò che sta accadendo qui assomiglia ad attacchi e uccisioni da parte di una forza di occupazione. Le bombe vengono persino sganciate su persone dal cielo in più occasioni.

Protestiamo contro la negazione del permesso agli attivisti per i diritti umani che sono venuti a indagare sui fatti. Mettiamo in discussione il genocidio tribale in corso in Chhattisgarh noto come "Operazione Kagar [Guerra Finale]"!

Per evitare di esporre la verità sulle uccisioni di massa, la CRPF impedisce costantemente ai leader e agli attivisti delle organizzazioni per i diritti civili di entrare in queste aree per indagare sui fatti.

«Nel mese di aprile, questo problema è venuto alla ribalta. Conosciamo bene l'esperienza in cui ci è stato negato il permesso di visitare aree in cui si sospetta che abbiano avuto luogo falsi omicidi, un evento comune in Kerala. In questo contesto, vengono sollevate serie preoccupazioni per i continui omicidi per finti scontri. Il CDRO (una coalizione di organizzazioni per i diritti civili) ha inviato diversi gruppi (40-60 persone) in Chhattisgarh il 30 maggio per svolgere due missioni di accertamento dei fatti. Da Telangana, un gruppo di attivisti per i diritti umani è partito per il villaggio di Kuntha, nel Chhattisgarh, ed è stato fermato dal personale della CRPF alle 12, ma gli attivisti per i diritti umani sono riusciti a protestare. Anche un altro gruppo di attivisti per i diritti umani, che ha scelto un'altra strada per andare in Chhattisgarh, è stato fermato alle 23. Era una menzogna che non c'era modo di andare quando l'attacco CRPF-maoista ha avuto luogo a Darbha Ghat.

Per comprendere davvero la realtà delle atrocità perpetrate dai gruppi fascisti indù nelle foreste del Dandakaranya e per mettere in discussione tali azioni contrarie alla democrazia e ai diritti umani, è imperativo proteggere i diritti umani.

È sorprendente che né l'opposizione né i media indipendenti abbiano visto la realtà dietro queste uccisioni di massa guidate da gruppi fascisti Hindutva con il pretesto della "Grande Democrazia".

Noi stessi dobbiamo fare un passo avanti per proteggere i nostri diritti democratici.

A partire dal 1° giugno, azioni e attività di protesta si svolgeranno non solo in India ma in tutto il mondo contro l'"Operazione Kagar". Tutti coloro che si ritengono democratici e progressisti dovrebbero partecipare.

Dal 5 giugno si terrà un evento in diretta Facebook.

Il 6 giugno, alle 18.30, sarà inaugurato dall'eminente attivista per i diritti umani e avvocato P. A. Pouran'.

Partecipanti

K. Murali (Ajith)

Avv. John P.O. (NDLF)

Avv. Sugathan Paul (attivista per i diritti civili)

Avv. Kasturidevan (attivista per i diritti umani)

John Kanakkari (Brahminya Hindutva, fascista Virudha Munnani- Fronte Popolare contro il fascismo hindutva)

Swapnesh Babu (Njattuvila Samskarika Pravarthaka Sangam)

K. Karthikeyan (attivista per i diritti umani)

Nahas C.P. (Movimento Giovanile Progressista)

Hari (Movimento Popolare per i Diritti Umani)

Ajayan Mannur (Manushyavakasha Bahujana Koottayma)

Oltre a questi, ci saranno altri partecipanti a questo evento che si terrà fino al 16 giugno sulla pagina Facebook di Manushyavakasha Bahujana Koottayma.

Nessun commento:

Posta un commento